Cos'è manta gigante?

Manta Gigante (Manta Birostris)

La manta gigante, Manta birostris, è la specie di razza manta più grande e una delle più grandi specie di pesci cartilaginei esistenti al mondo. Si distingue per la sua imponente taglia, le caratteristiche pinne cefaliche e il modello di colorazione unico.

  • Dimensioni: Può raggiungere un'apertura alare di oltre 7 metri (23 piedi), anche se la dimensione media è più vicina ai 4.5 metri (15 piedi).
  • Aspetto: Possiede un corpo piatto e a forma di disco, con pinne cefaliche prominenti che utilizza per convogliare il cibo nella bocca. Il dorso è solitamente nero o scuro, mentre il ventre è bianco con macchie uniche che permettono l'identificazione individuale.
  • Habitat: Predilige le acque tropicali e subtropicali degli oceani di tutto il mondo. Si trova spesso vicino a scogliere coralline, atolli e zone di upwelling.
  • Alimentazione: Si nutre principalmente di plancton, che filtra dall'acqua utilizzando branchiospine specializzate.
  • Comportamento: È un animale pacifico e generalmente solitario, sebbene si riunisca in grandi gruppi durante la stagione degli amori o in aree ricche di cibo. È noto per i suoi "balletti" in acqua, durante i quali esegue acrobazie e capriole.
  • Riproduzione: La riproduzione è lenta e complessa. Le femmine partoriscono un solo piccolo ogni uno o due anni.
  • Stato di conservazione: È classificata come "In Pericolo" (Endangered) dalla IUCN (International Union for Conservation of Nature). Le principali minacce sono la pesca accidentale (bycatch), la pesca mirata per le branchie (utilizzate nella medicina tradizionale), la degradazione dell'habitat e l'inquinamento. La conservazione delle mante giganti è fondamentale per la salute degli ecosistemi marini.

Questa magnifica creatura marina è un soggetto importante per la ricerca scientifica e un'attrazione popolare per il turismo subacqueo responsabile.